Tra i tablet di fascia alta l'Amazon Fire HDX 8.9 è sicuramente uno dei più sobri.
Esteticamente è identico al modello predente (del 2013), stesse dimensioni, stesso peso, stesso display e stessa schermata di avvio, ma sotto la scocca è tutto diverso. Più potenza, audio migliore ed un buon software di riconoscimento vocale sono solo alcune delle caratteristiche che distinguono l'Amazon Fire HDX 8.9 dal suo predecessore.
Video recensione
Confezione
In prefetto stile Amazon. Il pacco è sottile, compatto, niente fornzoli. Al suo interno l'essenziale, il Fire HDX 8.9, un cavo dati micro USB e il caricabbatterie da parete (nella nostra confezione era presente un caricabbatterie con spina tipo USA).
Design (voto 7)
Come abbiamo già detto l'Amazon Fire HDX 8.9 è identico al modello del 2013, praticamente indistinguibili. Questa però non è una pecca, perchè Amazon, forse memore del fallimento del Fire Phone, ha scelto di seguire una strada sicura, già certi dell'apprezzamento degli utenti.
Realizzato in materiale plastico di buona qualità, presenta due speacker nella parte posteriore, posizionati però in maniera tale da garantire comunque un ottimo ascolto anche quando il tablet è poggiato su una superfice. Anche il tasto accensione ed il bilanciere del volume sono posizionati sul retro del tablet, purtroppo però in questo caso l'accesso è impossibile se poggiato.
Costruttivamente è molto ben assemblato, il Fire HDX 8.9 è molto solido e non si avvertono strani rumori durante l'uso.
Caratteristiche tecniche (voto 8)
L'Amazon Fire HDX 8.9 è spinto da un processore Qualcoom Snapdragon 800 da 2.2 GHz e supportato da 2 GB di RAM. Disponibili tre tagli di memoria 16/32/64 GB. Molto interessante l'audio Dolby Atmos che garantisce un'ottima qualità audio in uscita.
La connettività è garantita da Bluetooth e WiFi a/b/g/n dual band. Mancano GPS ed NFC, mancanze però trascurabili se si pensa che questo tablet ha come target principale quello familiare/domestico. In quest'ottica manca anche un'uscita video via cavo, che Amazon ha sostituito con il supporto Miracast, purtroppo però non sono molti i televisori che supportano questa tecnologia.
Il modello che abbiamo provato ha presentato qualche difficoltà nella connessione WiFi in ambiente domestico a distanze relativamente brevi dall'hotspot, ma potrebbe trattarsi di un difetto dell'esemplare che abbiamo provato e non di un deficit generale.
Display (voto 8)
Il display da 8.9 pollici garantisce una visione ottimale (ne troppo grande ne troppo piccolo). I colori sono vivi e ben contrastati, la definizione da 2560x1200 pixel rende veramente piacevole utilizzo dell'Amazon Fire HDX 8.9.
Software (voto 6.5)
Come feci già per l'Amazon Fire HD 6, anche in questo caso abbasso di 1 il voto perchè personalmente non gradisco i sistemi operativi blindati come il Fire OS installato sull'Amazon Fire HDX 8.9.
Anche se ad un occhio inesperto può sembrare qualcosa di nuovo, Fire OS non è altro che Android KitKat ma fortemente personalizzato sia sul piano dell'interfaccia utente (totalmente diversa) sia per quanto riguarda il funzionamento di alcuni servizi.
Grazie al Fire OS i tablet Android possono fungere efficientemente da tablet, e-reader e store-online. Il funzionamento è abbastanza intuitivo anche se si sente la mancanza di una maggior libertà nella gestione delle impostazioni.
Bisogna tenere presente però che su Fire OS non è presente il Google Play Store e si può ricorrere solo ai contenuti dell'Amazon App Store nel quale non è possibile trovare le tipiche app Google e molte delle app più usate in Android.
Batteria
Purtroppo non sono noti i dati sull'amperaggio della batteria, che comunque garantisce una buona durata, anche di 17/18 ore con un uso medio basso del tablet.
Prezzo
Il prezzo varia in base al taglio di memoria. Si parte da 379 € per la versione da 16 GB, 429 € per la versione da 32 GB e 479 € per quella ad 64 GB. Il prezzo è buono, anche se superiore alla concorrenza. È possibile anche trovarne versioni ricondizionate dal produttore con circa il 35% di risparmio rispetto al nuovo.
Conclusioni (voto 8)
L'Amazon Fire HDX 8.9 è certamente un tablet molto interessante ed accattivante. Il design minimalista e molto squadrato lo rende adatto ad ogni circostanza. Le prestazioni sono buone ed in linea con i concorrenti della stessa fascia, un po' alto il prezzo.
Pesa un po' l'assenza del Google Play Store e di tutte le app base di Google, ma si può sopperire con app simili/cloni contenute nell'Amazon App Store, ma se cercate un prodotto per l'uso domestico e che possa accedere ad un mare di contenuti come e-book e musica allora questo tablet può conquistarvi.