Avete ricevuto da poco il vostro Rasberry Pi? State per acquistarne uno?
Se volete sapere di cosa avete bisogno per utilizzare il vostro Rasbperry Pi quest'articolo fa per voi.
Vediamo cosa dovete procurarvi per utilizzare al meglio il vostro mini computer.
Necessari
Partiamo dalle cose di cui proprio non potete far a meno se volete usare il vostro Raspberry Pi.
Alimentatore di corrente
Prima di tutto il vostro Raspberry Pi avrà bisogno di corrente per funzionare, potete usare un qualsiasi alimentatore di corrente da 5V con almeno 700mA di potenza.
Potete usare anche un comune caricabatterie da smartphone, ma esistono in commercio degli ottimi alimentatori adatti allo scopo, infatti se il bostro caricabatterie fornisce meno di 5V il Raspberry Pi non funzionerà correttamente.
Cerca un alimentatore micro USB su Amazon.it
Scheda SD
Per funzionare il Raspberry Pi necessita di una scheda SD sulla quale caricare il sistema operativo (leggi come installare il sistema operativo per Raspberry Pi su una scheda SD).
Vi servirà, come minimo, almeno una scheda SD da 4GB di classe 4. Sarebbe però più indicata una scheda SD da 8GB classe 10 (la classe indica la velocità di una SD).
Cerca una scheda SD su Amazon.it
Tastiera e Mouse
Come per tutti i computer è necessario disporre di una tastiera e di un mouse. Potete optare per dei comunissimi mouse e tastiera USB, il Pi dispone di due porte USB sufficienti allo scopo oppure potete sceglire un set di mouse e tastiera di wireless che vi permette di risparmiare una porta USB da sfruttare per un'altro dispositivo.
Una soluzione interessante è quella di optare per una tastiera bluetooth possibilmente con touchpad integrato, più piccole e maneggevoli, esteticamente più vicine al minicomputer anche se meno comode.
Connessione video
Il Raspberry Pi può essere collegato ad un monitor o ad una TV mediante cavo HDMI o mediante cavo RCA.
Se il vostro monitor o la vostra TV dispone di un ingresso HDMI potete dotarvi di un cavo HDMI, che vi permetterà di ascoltare anche l'audio. I cavi HDMI sono semlici da trovare e non è necessario siano di alta qualità. Cerca cavi HDMI su Amazon.it
Non tutti i monitor dispongono di un ingresso HDMI, in questi casi potete dotarvi di un cavo HDMI-DVI.
Se disponete di un televisore senza ingresso HDMI potete utilizzare un comune cavo RCA video, in questo caso dovrete anche dotarvi di casse audio o di cuffie per poter ascoltare l'audio prodotto da vostro Raspberry Pi.
Opzionali
Vediamo ora cos'altro potreste voler acquistare per il vostro Raspberry Pi, ma che non sono strettamente necessari per il suo funzionamento.
Cavo Ethernet
Il Pi dispone di una porta Ethernet per la connessione alla rete. Si tratta di un oggetto utile, se volete collegare il Pi ad Internet senza usare adattatori Wi-Fi, ma non necessario. Cerca un cavo Ethernet su Amazon.it.
Hub USB
Un Hub USB vi permette di collegare più periferiche USB allo stesso computer, occupandone una sola presa USB. Seppur non necessari si rivelano estremamente utili nell'utilizzo di un Raspberry Pi. Cerca un Hub USB su Amazon.it
Adattatori Wi-Fi USB
Una valida alternativa al cavo Ethernet è l'uso di un adattatore Wi-Fi USB. Grandi quanto una comune chiavetta USB permetteranno al vostro Raspberry Pi di connettersi alla rete Wi-Fi. Cerca un adattatore Wi-Fi USB su Amazon.it