I genitori di oggi hanno sempre la necessità di sapere, in ogni momento, dove sono i propri figli e poterli raggiungere telefonicamente.
Se considerate irragionevole dare uno smartphone ad un bambino con meno di 10/13 anni, allora la soluzione può essere uno strumento GPS che possa essere confuso per un comune braccialetto giocattolo.
Per chi ha questa esigenza LG ha realizzato KizOn, uno smartband dall'apparente aspetto di un braccialetto giocattolo ma che racchiude un localizzatore GPS ed una micro SIM.
Scopriamo insieme LG KizOn.
Confezione
La confezione è semplice, al suo interno trovano posto, oltre al LG KizOn anche un cavo dati micro USB ed un caricabatterie da parete. Nella confezione che abbiamo ricevuto il caricabbatterie era purtroppo di tipo G non adatta alle prese di rete comunemente in uso in Italia.
Per maggiori informazioni guarda il nostro video unboxing.
Design
Come abbiamo già detto, l'LG KizOn ha l'aspetto di un comune braccialetto giocattolo per bambini. Forse un po' troppo grosso il "quadrante". Disponibile in due colorazioni, rosa e azzurro (per bimba e bimbo) è caratterizzato da un grande pulsante centrale, che serve ad avviare e rispondere alle chiamate ed da uno speaker frontale, mentre il microfono è posizionato più vicino al cinturino.
Il cinturino è in materiale plastico simile a quello usato dalla Apple per Apple Watch. La chiusura è come quella degli smartband più conosciuti con l'aggiunta di una fibbietta di sicurezza che garantisce maggiore sicurezza alla chiusura.
Caratteristiche tecniche
LG KizOn è dotato di ricevitore GPS necessario per la localizzazione satellitare. Per lo scambio di informazioni con l'app (da installare sullo smartphone del genitore) avviene mediante l'invio di SMS sulla rete GSM, per questo motivo lo smartband è dotato di uno slot per micro SIM.
Funzionamento
Il KizOn viene configurato mediante l'omonima app per smartphone Android (attualmente non c'è una versione dell'app per iOS). Tramite l'app è possibile indicare al KizOn fino a due numeri di telefono che possono comunciare con il braccialetto del bambino ed inviare allo smartband le modifiche alle impostazioni (volume della suoneria, attivazione della risposta automatica ecc).
Ogni comunicazione tra lo smartphone ed il KizOn avviene mediante l'invio di SMS.
LG KizOn si collega periodicamente ai satelliti GPS per triangolare la propria posizione in modo da poter dare sempre una risposta aggiornata in caso di richiesta da parte del genitore.
Da non sottovalutare la possibilità di ricevere le telefonate. Infatti il genitore può telefonare al bambino, sia mediante l'apposti pulsante dell'app sia come fosse una normale telefonata. L'LG KizOn riceve solo le telefonate provenienti dai numeri preautorizzati, mentre effettua chiamate solo verso il numero collegato all'app sullo smartphone. L'audio è sufficientemente chiaro sia in entrata che in uscita. Per il bambino telefonare è semplice, deve solo tener premuto il pulsante per 2 secondi fino a sentire la voce "Chiamata in corso". Al termine della chiamata la voce dirà "Chiamata terminata" dando quindi un feedback al bambino.
Batteria
La batteria è da 400 mAh e durante i nostri test abbiamo potuto verificare che è sufficiente per circa 36/40 ore di autonomia.
Lo stato della batteria si può verificare sia mediante il led frontale che varia il colore (verde, giallo, rosso) in base alla percentuale residua. Anche l'app può essere utilizzata per verificare la percentuale della batteria. Quando la batteria scede sotto il 20% lo smartband invia una notifica all'app in modo da tenere il genitore sempre aggiornato sullo stato della batteria.
Prezzo
Il prezzo di listino è di 99€, ma sul web lo abbiamo trovato anche a 55€. Alcuni lettori ci hanno segnalato che in alcuni Wind Store viene venduto anche a 49€ con un abbonamento.
Conclusioni
Questo smarband per bambini può sembrare un oggetto inutile, ma sono sicuro che molti genitori, come me, lo trovano un prodotto interessante ed utile.
Semplice da usare e da configurare richiede solo una micro SIM per funzionare al 100%. I bambini la prendono come un gioco e non come una costrizione e lo indossano volentieri.
Il GPS non è preciso al metro, ma viene sempre indicata un raggio di approssimazione tra i 50 ed i 200 metri.
CONSIGLIO: per la micro SIM scegliete un piano tariffario con minuti ed SMS inclusi, non serve la connessione dati.