Il successo del Raspberry Pi è legato anche e sopratutto al prezzo ridotto (39 Euro in Italia, comprese le spese di spedizione).
La comunità, dietro questo mini-computer è in continua crescita, come sono in crescita i software a supporto. Purtroppo però questo piccolo gioiello è ancora poco sfruttato, anche a causa di alcune scelte fatte per contenerne il costo.
Ad esempio è possibile riprodurre video in HD ed accellerare interfacce grafiche complesse, ma non è possibile riprodurre contenuti MPEG-2 e VC-1 perchè le licenze per questi due formati non sono disponibili sul Raspberry Pi, ma sembra che qualcosa si stia muovendo.
Da alcuni giorni, i proprietari di un Raspberry Pi che ritenessero necessario l'uso delle codifiche MPEG-2 e VC-1 potranno acquistarne la licenza in maniera singola e proprietaria da un apposito store, messo a disposizione dalla fondazione Raspberry Pi.
Le licenze avranno rispettivamente il costo di 3.03€ per quella MPEG-2 e di 1.51€ per quella VC-1.
Ogni licenza è associata al numero seriale del vostro Raspberry Pi, in modo che non ci possano essere più dispositivi con la stessa chiave di licenza.
Una buona iniziativa che permetterà certo un più ampio sviluppo di questo mini-computer.